
Lanciano: Scopri il Centro Storico con I Compagni d’Avventura!
Sei pronto a immergerti nella storia e nei misteri di uno dei borghi più affascinanti d’Abruzzo?
I Compagni d’Avventura tornano a Lanciano per una visita guidata indimenticabile, ricca di scorci suggestivi, leggende e monumenti storici.
Punto di incontro: Piazza Plebiscito, sotto la Torre Civica, Lanciano (CH).
Un Viaggio nel Cuore di Lanciano
Fondata dai Frentani in epoca italica, Lanciano vanta un centro storico medievale stupefacente, considerato tra i più belli d’Abruzzo. Sarà un pomeriggio dedicato alla scoperta di:
- Il Miracolo Eucaristico di Lanciano: Inizieremo dalla Chiesa di San Francesco, che custodisce il più antico Miracolo Eucaristico riconosciuto dalla Chiesa Cattolica, risalente all’VIII secolo.
- Percorso Sotterraneo e Lancianovecchia: Esploreremo i segreti della città più antica attraverso un affascinante percorso sotterraneo. Proseguiremo poi nel quartiere di Lancianovecchia, corrispondente all’antica città frentana, ammirando il suo impianto urbanistico duecentesco, le botteghe medievali e gli edifici in mattoni cotti.
- La Cattedrale di Santa Maria del Ponte: Ammireremo questa maestosa Cattedrale, costruita su un ponte romano, un esempio straordinario di ingegneria e architettura.
- Santa Maria Maggiore e le Torri Montanare: Percorrendo la suggestiva Salita dei Gradoni, raggiungeremo Santa Maria Maggiore, con il suo portale capolavoro della scultura abruzzese del Trecento e una croce processionale di Nicola da Guardiagrele. Concluderemo la passeggiata alle Torri Montanare, antichi baluardi difensivi che offrono una vista mozzafiato sull’Abruzzo interno.
Non Perdere Questa Occasione!
Ti aspettiamo per esplorare insieme questa splendida Città d’Arte d’Abruzzo!
Costo dell’Escursione: € 18,00 a persona. Il prezzo include l’ingresso ai luoghi interni visitati e l’utilizzo degli auricolari per la visita guidata.
Prenotazione Obbligatoria.
Info e Prenotazioni: info@compagnidavventura.it – 350.0810484
La visita guidata è regolarmente condotta da guide turistiche abilitate e iscritte nell‘ Elenco Nazionale delle Guide Turistiche