
Un’occasione unica per immergersi nei segreti del Romanico Pescarese, esplorando due delle chiese più affascinanti e meno conosciute dell’Abruzzo: la Chiesa dei Santi Giovanni e Vincenzo a Turrivalignani e la Chiesa di San Tommaso Becket a Caramanico.
Sabato 21 Giugno 2022, dalle 10:00 alle 16:00 circa, avrai l’opportunità di vivere una giornata indimenticabile. Il punto d’incontro è Piazza Umberto I a Turrivalignani.
La prima tappa ti porterà su un colle suggestivo, dove la Chiesa dei Santi Giovanni e Vincenzo a Turrivalignani domina un panorama mozzafiato. Questa chiesa, unica nel suo genere, si sviluppa su due livelli, dedicati rispettivamente a San Giovanni Apostolo e a San Vincenzo. La seconda meraviglia, alle pendici della Maiella, è un antico complesso conventuale dei Celestini, intitolato all’arcivescovo di Canterbury, assassinato da Enrico II.
Entrambe le strutture sorgono su antichi luoghi di culto, custodi di un caleidoscopio di sorprese: simboli esoterici, testimonianze di antichi riti, statue di apostoli austeri, rilievi scultorei “impossibili” e santi scarificati dai fedeli.
Preparati a un viaggio incredibile, che dal Medioevo ti condurrà indietro fino all’epoca italica e oltre, facendoti toccare l’incrocio tra realtà e mito, e affacciandoti sulla soglia di magiche sapienze antiche. Una delle esperienze più incredibili da fare in Abruzzo!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Il ritrovo e la partenza sono alle ore 10:00 in Piazza Umberto I a Turrivalignani. Il costo dell’escursione è di € 20,00 a persona.
Le prenotazioni apriranno a partire da mercoledì 11 giugno.
Per informazioni e prenotazioni: info@compagnidavventura.it – 350.081.04.84