Sulle tracce di Pietro dal Morrone

Domenica 19 giugno – ore 9:30 – 15.00
Trekking narrato intera giornata in collaborazione con Cunta Terra e Camminare in Abruzzo – Bartolomeo in Legio – Roccamorice

Di Pietro del Morrone/Celestino V tutti conoscono la vicenda del “gran rifiuto”, quando cioè nel 1294 si dimise da papa a pochi mesi dalla sua elezione, ma poco e con superficialità ci si sofferma sua lunghissima vita precedente, che lo vide da solitario eremita della Maiella a fondatore di un grande ordine religioso, dotato di un carattere forte e determinato, personaggio amatissimo da tutta l’umanità del suo tempo.
La NUOVA Escursione Narrata raccontarà, in alcuni dei luoghi più suggestivi tra quelli che videro svolgersi la sua vita, chi era l’uomo Pietro Angeleri, il suo mondo interiore, la sua visione di Dio, il suo bisogno di solitudine e ascesi che l’accompagnò per tutta l’esistenza.
Un’accurata e documentata ricerca delle fonti storiche, drammatizzata e resa spettacolo itinerante, ci accompagnerà nella discesa all’Eremo di San Bartolomeo in Legio, nel profondo vallone di Santo Spirito, forse il più iconico tra i luoghi celestiniani.

PROGRAMMA
Ore 9.30: Ritrovo presso Terrae Eremis , località Macchie di Coco Roccamorice;

Ore 9.45: inizio escursione narrata su sentiero fino all’Eremo di San Bartolomeo;

Ore 12:30/13:30: pausa pranzo nei pressi nel torrente;

Ore 15.00: rientro alle macchine e saluti;

——————————————————————-
SCHEDA TECNICA
Difficoltà: E
Dislivello complessivo: circa 150 Mt
Distanza: 3,00 km
Difficoltà: Escursioni brevi con passeggiate generalmente di 2-4 ore (escluse le pause) e/o escursioni giornaliere opzionali; Pur non presentando il percorso particolari difficoltà tecniche, raccomandiamo l’iscrizione solo a chi è in buone condizioni fisiche, non soffre di vertigini ed è in grado di percorrere senza difficoltà medie distanze.

Attrezzatura: Necessarie le scarpe da trekking o con suola rinforzata, perche’ il terreno potrebbe essere scivoloso. Abbigliamento comodo a strati con giacca impermeabile, crema solare e cappello. Consigliati i bastoncini. Zainetto con acqua (1 l), macchina fotografica. Pranzo al sacco.
————————————————————————
COSTO
€30,00 per persona (il costo include l’escursione guidata narrata e l’assicurazione RCT)

———————————————————————-
INFO E PRENOTAZIONI
info@compagnidavventura.it – 392.111.29.34 – 327.149.08.11
info@camminareinabruzzo.it – Francesca 335.75.89.738