Domenica 20 Novembre
dalle 9.30 alle 12.30

Parte domenica 20 Novembre la nuova serie di Escursioni, che proporremo con cadenza mensile, dedicate alla scoperta delle tipicità, delle produzioni agricole più particolari e delle aziende alimentari più preziose del pescarese.
Si tratta di mattinate che inizieranno con la visita a un monumento particolarmente importante del territorio per proseguire poi con la scoperta di un prodotto tipico e concludersi con una bella merenda insieme.
Essendo novembre non potevamo iniziare che con l’Olio, prodotto negli sterminati uliveti posti sulle dolcissime colline del primo entroterra pescarese, tra mare, Maiella e Gran Sasso.
Qui, nei dintorni del paese di Moscufo, si trova uno dei monumenti più belli del Medioevo europeo: la chiesa romanica benedettina di Santa Maria del Lago, capolavoro assoluto Duecento al cui interno si trova uno dei pulpiti medievali più importanti al mondo.
A seguire ci sposteremo presso l’azienda olivicola “La Selva d’Abruzzo”, dove scopriremo tutti i segreti della produzione dell’Olio DOP Aprutino-Pescarese, dalla raccolta alla molitura, iniziando con una passeggiata in campagna e terminando nel frantoio.
Seguirà una breve degustazione guidata d’olio, alla scoperta di fragranze e profumi, e concluderemo con una seconda colazione tutta campagnola.