Domenica 17 Ottobre 2021 – dalle Ore 9.00 alle 17.00 circa.
Luogo d’incontro: Piazzale dell’Apicoltura TIERI – Via De Gasperi, 70 TORNARECCIO
Tra i luoghi più leggendari d’Abruzzo ci sono le poderose mura erette con blocchi poligonali a secco che proteggevano la cittadella italica di Pallanum: è questa la meta principale dell’ultima Escursione 2021 organizzata in partnership dai COMPAGNI D’AVVENTURA e CAMMINARE IN ABRUZZO.
Dall’alto del colle che domina la Val di Sangro dal mare fino alle montagne dell’interno e porta ancora il nome dell’antica città che vi sorgeva, ascolteremo storie che si confondono con il mito, vedremo un sito archeologico davvero spettacolare e saremo circondati dalla natura d’autunno, che si colora di colori infuocati.
Al mattino raggiungeremo il parcheggio sotto le mura di Pallanum, in posizione baricentrica rispetto a tre luoghi che raggiungeremo con altrettante passeggiate: le mura megalitiche, un insediamento romano, che sorge ai margini della città antica e un colle, fortificato nel Medioevo, che ci permetterà di guardare le mura da lontano (dove si consumerà il pranzo al sacco). Le tre escursioni sono molto brevi e non presentano particolari difficoltà tecniche, a patto di avere calzature adatte, non avere problemi di equilibrio o di vertigini ed essere in grado di camminare senza difficoltà.
Nel pomeriggio scopriremo le mille virtù e la dolcezza del famosissimo miele di Tornareccio prodotto dall’azienda “Tieri” e faremo una passeggiata nel centro storico di Montenerodomo.
SCHEDA TECNICA
Difficoltà: E
Dislivello complessivo delle 3 passeggiate: circa 150 m
Percorso complessivo: circa 3 km
Tempo di Percorrenza: circa 4 ore soste incluse
Escursione su sentieri ben tenuti e segnalati, con brevi tratti ripidi in discesa che richiedono una certa dimestichezza con l’ambiente montano e preparazione fisica alla camminata.
Pur non presentando il percorso particolari difficoltà tecniche, raccomandiamo l’iscrizione solo a chi è in buone condizioni fisiche e in grado di percorrere senza difficoltà medie distanze.
Attrezzatura: Scarpe da trekking; cappellino, occhiali da sole e crema solare; zaino da escursione con acqua (almeno un litro) e pranzo al sacco; giacca a vento e vestiario a strati anche per basse temperature. Consigliati i bastoncini da trekking.
Le visite verranno effettuate in ottemperanza alla normativa sul contenimento e la prevenzione del COVID-19. Non sarà ammesso all’Escursione chi si farà trovare al punto di partenza senza mascherina.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Ritrovo alle Ore 9.00 presso il piazzale del Ristorante “La Sosta del Sangro”. A seguire alcune macchine verranno lasciate presso la parte finale del percorso e le altre porteranno i partecipanti presso il luogo di partenza. Tutte le automobili verranno recuperate al termine dell’Escursione.Il Costo dell’Escursione è di € 25,00 a persona.
Info e Prenotazioni:
info@compagnidavventura.it – 392.111.29.34 – 327.149.08.11
info@camminareinabruzzo.it – 328.331.06.02