Venerdì 13 Agosto 2021 – dalle Ore 16.00 alle 20.00 circa.
Luogo d’incontro: dinanzi al Convento di San Patrignano, appena fuori dal centro storico di Collecorvino
Un lungo pomeriggio d’estate da trascorrere sulle dolcissime colline del primo entroterra pescarese, tra capolavori artistici meravigliosi, centri storici che custodiscono scorci antichissimi e paesaggi che corrono dal mare alla montagna con un solo sguardo.Ci incontreremo alle porte di Collecorvino, presso San Patrignano, splendido complesso conventuale riportato da un recente restauro agli antichi splendori. Costruito dai benedettini nel X secolo e risistemato dai francescani durante il Seicento, oggi si presenta splendidamente integro, con la chiesa barocca e il chiostro interamente affrescato, e consente di fare un vero e proprio viaggio nel XVII secolo Poi ci trasferiremo a poca distanza dal Moscufo, dove sorge la chiesa romanica benedettina di Santa Maria del Lago, capolavoro assoluto dell’epoca medievale che conserva all’interno affreschi del Duecento, una pala di Andrea de Litio e soprattutto uno dei pulpiti medievali più belli al mondo. Infine scopriremo l’antico borgo di Moscufo, sorto probabilmente in età longobarda poco più a monte di un insediamento più antico: un centro storico perfettamente conservato, su una collina dalla quale si scopre un panorama meraviglioso. Codici miniati, sepolture italiche, ricche chiese, eleganti palazzi borghesi, tranquilli vicoli dal sapore antico concluderanno il nostro pomeriggio insieme.
Le visite verranno effettuate in ottemperanza alla normativa sul contenimento e la prevenzione del COVID-19. Non sarà ammesso all’Escursione chi si farà trovare al punto di partenza senza mascherina. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Ritrovo e Partenza dinanzi al Convento di San Patrignano, appena fuori dal centro storico di Collecorvino.
Il Costo dell’Escursione è di € 10,00 a persona.
Info e Prenotazioni: info@compagnidavventura.it – 392.1112934 – 327.1490811