Sabato 11 marzo 2023 – dalle Ore 9.30 alle 12.30 circa.
Luogo d’incontro: dinanzi al Convento di San Patrignano, appena fuori dal centro storico di Collecorvino

Una mattina di fine inverno, tra gli alberi in fiore della natura che inizia a risvegliarsi, da trascorrere sulle dolcissime colline del primo entroterra pescarese, alla scoperta di un paese che custodisce tesori artistici, storie affascinanti, scorci antichissimi e paesaggi che con un solo sguardo corrono dal mare alla montagna.
Ci incontreremo alle porte di Collecorvino, presso San Patrignano, splendido complesso conventuale riportato agli antichi splendori da un recente restauro. Costruito dai benedettini nel X secolo e risistemato dai francescani durante il Seicento, oggi si presenta sorprendentemente integro, con la chiesa barocca originale e il chiostro interamente affrescato, consentendoci di fare un vero e proprio viaggio nel tempo fino al XVII secolo.
Subito dopo ci sposteremo nel centro storico, sorto probabilmente in età longobarda in una posizione strategica che consente di dominare tutta l’area collinare tra i fiumi Pescara e Tavo.
Panorami meravigliosi, ricche chiese, eleganti palazzi borghesi, tranquilli vicoli dal sapore antico ci trasporteranno in un tempo sereno, caratterizzato dal lavoro dei contadini e dalla gioia per le piccole e semplici cose.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Costo euro 12,00 a persona
Info e Prenotazioni: info@compagnidavventura.it – 350 0810484 – 327.1490811