
Giovedì 17 agosto 2023 – dalle Ore 16.30 alle 19.30 circa.
Luogo d’incontro: Piazza Plebiscito
Lanciano, una delle città più importanti del Medioevo abruzzese, fondata in tempi remotissimi dai Frentani, con un centro storico stupefacente, ricco di scorci sorprendenti, leggende, storie, monumenti importanti e luoghi misteriosi: dopo molto tempo I COMPAGNI D’AVVENTURA torneranno a visitarla il prossimo 17 Agosto.
La visita comincerà dalla Chiesa di San Francesco, dove si custodisce il più antico Miracolo Eucaristico riconosciuto dalla chiesa cattolica – risalente all’VIII secolo. Poi, dopo un avventuroso percorso sotterraneo che ci permetterà di scoprire la città più antica, si continuerà con la Cattedrale di Santa Maria del Ponte, (costruita proprio su un ponte romano) con il quartiere di Lancianovecchia (corrispondente alla città frentana), con l’impianto urbanistico duecentesco, le botteghe medievali e gli edifici in mattoni cotti.
Dopo aver percorso la Salita dei Gradoni si giungerà presso Santa Maria Maggiore, il cui portale è probabilmente l’esempio più bello della scultura abruzzese del Trecento e conserva al suo interno una croce processionale del maestro rinascimentale Nicola da Guardiagrele. La passeggiata si concluderà presso le Torri Montanare, dalle quali i lancianesi controllavano l’Abruzzo interno.
Vi aspettiamo per scoprire insieme un nuovo, stupefacente centro storico d’Abruzzo!!!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Prezzo € 15,00 a persona (e include gli ingressi dei luoghi interni che verranno visitati durante la passeggiata e gli auricolari che saranno utilizzati durante la visita guidata)
LE PRENOTAZIONI SARANNO APERTE A PARTIRE DA lunedì 7 agosto 2023
Info e Prenotazioni: info@compagnidavventura.it – 350 0810484